News

The Sector Sustainability Report (BSS – Bilancio di Sostenibilità di Settore) of Modern Mass Distribution was presented in rome

c.leoni

Il 30 novembre Federdistribuzione ha presentato a Roma, alla presenza di Istituzioni e stakeholder di settore, la terza edizione del Bilancio di Sostenibilità di Settore della Distribuzione Moderna Organizzata (BSS), realizzato in collaborazione con Altis, Alta Scuola Impresa e S

The project LIFE.Food.Waste.StandUP and the fight against waste at the core of Premio Dona 2017

c.leoni

La lotta agli sprechi coinvolge l’intera filiera alimentare dal produttore al consumatore, se ne è parlato lo scorso mese di novembre nella tavola rotonda “Quanto spreco”, organizzata dal progetto LIFE FOOD WASTE STANDUP in occasione del “Premio Vincenzo Dona, vo

Food surplus prevention and management for Retail companies

c.leoni

Prevenzione e gestione delle eccedenze alimentari per le imprese della Grande Distribuzione Organizzata: Linee Guida Tecniche per le imprese, kit per il coinvolgimento dei dipendenti e storytelling video

Spesafacile The new app against food waste

c.leoni

È nelle case dei consumatori che avviene la maggior parte degli sprechi. In Italia si stima che ogni famiglia butti nella spazzatura circa 4,5 euro di cibo a settimana.

Informative videos for consumers

c.leoni

Quindici video con i consigli degli esperti dell’Unione Nazionale consumatori che rispondono alle domande più frequenti in tema di spreco alimentare sono disponibili sulla pagina http://foodwaste.consumatori.it e sui canali social del progetto e dell’

The project LIFE-Food.Waste.StandUP puts training in foreground

c.leoni

Aprile 2017 – il primo corso di formazione per gli operatori degli info point sullo spreco dell’Unione Nazionale Consumatori si è tenuto il 28 aprile 2017 all’albergo Holiday Inn di Roma.

The project Life.Food.Waste.StandUP meets Cypriot and Greek delegations for the Environment Ministry

c.leoni

Una delegazione del Ministero dell'agricoltura e dell'ambiente cipriota e del nostro Ministero dell'ambiente hanno organizzato, nell’ambito del progetto di Capacity Building “CYCLamEn - CYprus Capacity BuiLding for lifE”, una study visit in Italia dal 12 al 15 dicembre 2017 con l’obiettivo di inc

The Roadshow to talk about life in Italian regions has started

c.leoni

Nei mesi di ottobre e novembre 2017 e nei primi mesi del 2018 si sono svolte le prime tre tappe del Roadshow nell’ambito del progetto LIFE-Food.Waste.StandUp: la prima ospitata dalla Regione Veneto nella città di Venezia, seguita, dal secondo appuntamento in Lomb

Less waste, more solidarity Food.Waste.StandUP – First project for awareness raising and information against food waste involving many stages of the agri-food chain

c.leoni

Il progetto LIFE-Food.Waste.StandUp è co-finanziato dalla Commissione Europea nell''ambito del programma per l’ambiente e l’azione per il clima (LIFE 2014-2020) e si focalizza su un tema di straordinaria rilevanza sociale e ambientale ossia la prevenzione e riduzione dello spreco alimentare e il

Food waste: a global issue

c.leoni

Nel mondo 1,3 mld ton di cibo va sprecato ogni anno, per un valore di oltre 2000 mld di euro all''anno, 1/3 della produzione mondiale di cibo finisce nella spazzatura, quasi uguale la proporzione degli sprechi tra Paesi industrializzati (670 mln/ton) e Paesi in via di sviluppo (630 mln/ton) (FAO)

Lazio region and the EU Project ‘’LIFE-Food.Waste.StandUp’’

c.leoni

Lo scorso 8 febbraio, presso il Palazzo della Regione Lazio, è stato presentato il progetto “LIFE-Food.Waste.Stand.Up” co-finanziato dal programma europeo per l’ambiente e l’azione per il clima “LIFE 2014-2020”: si tratta del primo progetto di filiera finalizzato