Roadshow: the sicilian stage took place within ASviS’ Festival of Sustainable Development

c.leoni

Anche quest’anno in occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASviS, Federdistribuzione ha organizzato una tappa del roadshow nelle Regioni, precisamente quella di Catania dello scorso giugno.

Secondo elaborazioni di Federdistribuzione, in Sicilia, si può stimare che lo spreco alimentare sia pari a circa 360 mila tonnellate in un anno, per il 48% attribuite alle famiglie e la restante parte agli operatori economici, con l’agricoltura responsabile per il 35%, il 10% a carico della distribuzione, il 5% da attribuire alla ristorazione e il 2% all’industria.

Si produce dunque molto di più di ciò che si consuma, ma solo una piccola parte di questa eccedenza è donata ai bisognosi: meno del 5%. Il resto diventa spreco e rifiuto. Aumentare le donazioni e ridurre lo spreco sono un’autentica necessità sociale, ambientale ed anche economica. La Sicilia è già attiva su questo fronte, come lo sono le imprese della filiera alimentare, le associazioni dei consumatori e le associazioni caritative.

L’evento, svoltosi alla presenza di tutti i partner del Progetto Life, è stato, inoltre, occasione per la sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra la Regione e i partner di LIFE-Food.Waste.Stand.Up, finalizzato a sviluppare una serie di attività volte ad aumentare e rendere più agevoli, per le aziende che operano sul territorio, le donazioni di prodotti alimentari in favore delle persone indigenti. Il protocollo prevede attività di coinvolgimento delle Amministrazioni locali da parte della Regione e dei propri associati da parte dei partner del progetto, attivando le relazioni necessarie per produrre risultati positivi.

Alla tavola rotonda hanno preso parte, oltre al Presidente di Federdistribuzione Claudio Gradara, il responsabile dei progetti europei e della sostenibilità Maurizio Notarfonso di Federalimentare, il coordinatore regionale dell’Unione Nazionale Consumatori Mario Intilisano, il presidente del Banco Alimentare della Sicilia Pietro Maugeri, la Prof.ssa Margherita Ferrante dell’Università degli Studi di Catania e Sebastiano Venezia, sindaco di Troina e rappresentante di Anci Sicilia. Nella stessa tavola rotonda il dott. Sergio Saporito del Gruppo Arena, associato di Federdistribuzione, ha presentato un case history aziendale nel quale ha evidenziato le iniziative intraprese dalla sua azienda per ridurre lo spreco e aumentare le donazioni.