
- 5 Febbraio 2019 -
#IoRecupero
Un gesto contro lo spreco!
Ecco le idee vincenti:
1°
Cerco di insegnare a mio figlio a non avanzare il cibo che ha nel piatto. Utilizzo eventuali avanzi come ingredienti per realizzare qualche ricetta: ad esempio con la pasta o il riso avanzati si possono preparare gustose frittate; con il pane secco e le banane troppo mature si può preparare il banana bread.
Ceci
2°
Ottimizzazione e organizzazione delle risorse. Con le rimanenze, cucina del recupero con uso anche di internet per le ricette adatte a quanto rimasto. Uso questo metodo in una comunità di accoglienza di 8 persone provenienti da vari continenti e posso dire che funzione molto bene.
Adriano
3°
Faccio piccole spese ed ho eliminato la grande spesa settimanale che un tempo facevo, segno sempre ciò che manca in modo da avere un elenco preciso di ciò che realmente serve; dispongo gli alimenti sia in frigorifero che negli scaffali con quelli con scadenza ravvicinata in bella vista, dando la priorità di consumo a quelli freschissimi; quando avanza qualcosa lo ripongo in frigorifero in un ripiano che ho dedicato agli alimenti con priorità di consumo; nel tempo ho visto quali alimenti avanzano di più, il pane in testa a tutti e ho creato un piccolo ricettario per riutilizzare questo cibo, pane, frutta e verdura troppo matura, ricette semplici ma di facile effetto!
SuperMOM
Il 5 febbraio è la GIORNATA NAZIONALE CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE.
Siamo convinti che il cibo abbia un grandissimo valore e che, anche quando sembra destinato a diventare spreco, possa acquisirne ancora di più.
Ma questo dipende da tutti noi! #IoRecupero